
giovedì 6 ottobre 2016
6 Motocavalcata dei monti della laga - Torricella Sicura (TE)

3 Motocavalcata delle Ronde di Ferriere - Ferriere (PC)
Il Mc Vigolzone organizza l'annuale motocavalcata delle Ronde di Ferriere , giunta quest'anno alla terza edizione. Appuntamento quindi per domenica 6 novembre a Ferriere in provincia di Piacenza.
Per informazioni: Tel 3347051453 3335445756
Email callisardi@hotmail.com
Per informazioni: Tel 3347051453 3335445756
Email callisardi@hotmail.com
9a MOTOCAVALCATA DELLA CASTAGNA - CAREGGINE (LU) domenica 23 ottobre
Il Motoclub I RAGAZZI DELLA LINEA organizza la 9°
MOTOCAVALCATA DELLA CASTAGNA - VII MEMORIAL GIACOMO BEGGI in Loc. Careggine di
Garfagnana (LU) Manifestazione sportiva F.M.I. non competitiva con un
percorso di circa 50 km ( PERCORSI NUOVI !!!!!! ) da ripetere 2 volte.
sabato 3 settembre 2016
Cavalcata Campanun Brum Brum 18/09/16

TERZA CAVALCATA ENDURISTICA 3 VALLI 17/18 settembre

Programma 18 SETTEMBRE Dalle ore 7.30 accettazione iscritti e briefing piloti Ore 9.00 Partenza 3° cavalcata enduristica 3 valli
PERCORSO
Difficoltà media
Adatto a tutte le moto da enduro monocilindriche
Lunghezza percorso di circa 110 Km
Pochissimo asfalto
Tratti Hard facoltativi
Rifornimento a metà percorso
Numero massimo di partecipanti 300
Iscrizione obbligatoria
Le moto dovranno essere il regola con il codice della strada
Assicurazione R/C valida
Moto targate , no cross!
Velocità massima consentita 30 Km/h
Strade aperte al pubblico
Manifestazione non competitiva
QUOTA
40 € iscritti entro 13/09/2016
45 € iscritti dopo il 13/09/2016
La quota comprende: 2 ristori lungo il percorso, pranzo
cucina tipica piemontese al ristorante, stampino manifestazione, t-shirt
ricordo ( fino ad esaurimento scorte )
2 Motocavalcata del Gargano - Peschici (FG) 18 settembre
Il Mc Gargano E 20 , ripropone quest'anno domenica 20 settembre la motocavalcata con partenza da Peschici
info: 3299335477
Email: garganoe-20@virgilio.it
info: 3299335477
Email: garganoe-20@virgilio.it
Cavalcata del Prosciutto - Langhirano (PR) 11 settembre
Domenica 11 settembre, verrà riproposta la motocavalcata gastronomica non agonistica di 100 km tra
paesaggi incantevoli a Langhirano PR.
info: 3463516811 3881757317
3478933331
Email:
info@cavalcatadelprosciutto.eu
19° Motocavalcata di Febbio 10/11 settembre
I ragazzi del MC Crostolo invitano gli enduristi alla 19°
Motocavalcata di Febbio.
Come ormai da diversi anni, sarà di 2 giorni, si svolgerà
il giorno 10 e 11 settembre con la
possibilità di sciegliere la sola
giornata di domenica. Non è possibile iscriversi per la sola giornata di
sabato. Come tradizione si presenta con un percorso medio difficile,
in quanto la zona è situata nell’alto appennino Reggiano, ai piedi del monte
Cusna, nel vasto comprensorio che è il Parco Nazionale Tosco Emiliano, con un
tracciato di km 50 il primo giorno (diverso dalla domenica per il 60 %), che
diventano 60 con i tratti Hard, di km 105 il secondo giorno, con tutti i tratti
hard i km diventano 130, ovviamente le difficoltà del percorso sono molto
legate alle condizioni meteorologiche. (le distanze chilometriche potranno subire alcune variazioni
in base alle necessità dell’ultimo momento). Per la prima giornata di sabato le iscrizioni saranno dalle
ore 12,30 alle 14,00 Per la giornata di domenica iscrizioni già da sabato dalle ore 18 alle ore 19, e domenica dalle
ore 7,30 alle ore 9,30. La partenza sarà libera e avverrà a Febbio Rescadore, il
sabato dalle ore 14,00 alle ore 15,00 mentre per la giornata di domenica dalle
ore 8.00 alle ore 10.00. Il costo è di 55.00 euro per Sabato e Domenica, comprensivo
di 3 ristori distribuiti nelle 2 giornate e pranzo convenzionato domenica in
ristoranti locali. Di 50,00 euro per la giornata di Domenica, comprensivo di 2
ristori e pranzo convenzionato in ristoranti locali. Sconto 5,00 euro per i
tesserati FMI. Per dare ai partecipanti l'idea della difficoltà del percorso
rispetto ad altre motocavalcate, considerando una valutazione da 1 a 5, voto 4
(valutazione fatta dalla rivista Motofuoristrada) quindi adatta ad enduristi
esperti con moto in ordine e gomme in buone condizioni. Naturalmente le difficoltà sono molto legate alle condizioni
meteorologiche, con terreno secco il tutto non è poi così difficile. Nei due ristori sarà presente l’assistenza meccanica e
assistenza pneumatici. NB Sono passati 18 anni dalla prima edizione, quelli dello
STAFF non sono piu’ giovani come una volta, abbiamo passato per la maggior
parte i 50, le nostre schiene non sono piu’ forti come una volta, la “compagnia
della spinta, sarà quella che sarà”. La parola d’ordine è Solidarietà; fra amici e appassionati
per aiutarsi nei tratti Hard e difficili. A metà pomeriggio di domenica alcuni tratti saranno tagliati
per facilitare il rientro a tutti,
. Per ulteriori informazioni contattare il numero:
3331277208-3356129484
e mail: rossanoguidetti@tin.it
martedì 21 giugno 2016
Motocavalcata Alpi Carniche, previsioni meteo Ok!
Positive le previsioni meteo per sabato 25 e domenica 26 giugno nella zona montana del Friuli Venezia Giulia. Una bella notizia per i partecipanti alla Motocavalcata delle Alpi Carniche, che in questa nuova edizione sconfinerà per qualche chilometro, nel vicino Veneto, nella splendida zona montana del Cadore.
lunedì 20 giugno 2016
Alpi Carniche, prorogate le iscrizioni per sabato, domenica iscrizione sul posto.

Motocavalcata Alpi Carniche con Enduro Klub Koper

mercoledì 25 maggio 2016
Motocavalcata Alpi Carniche, programma di sabato 25 giugno.
Programma per la
giornata di Sabato 25.06.20156– Percorso HARD - con moto da ENDURO (No Bicilindriche)
Ritrovo presso
località centro biatlon alle ore
07.30 seguirà verifica e controllo
modulo liberatorio – verranno consegnati gadget
e tabelle con il n° di riconoscimento-
BRIEFING con
spiegazioni e delucidazioni varie,dalle ore 09.00 alle 10.00 partenza
per il giro HARD..- ATTENZIONE: Per coloro che intendono
partecipare al giro HARD di sabato 25.06.16 - Si fa
presente che le iscrizioni sono a numero chiuso raggiunto il numero massimo di partecipanti fissato dall’organizzazione non si accetteranno
Più
adesioni. (appena raggiunto il tetto massimo fissato verrà pubblicato sul sito.
Regolamento:1)
Per tutti coloro che intendo partecipare al percorso HARD visto la grande
richiesta di adesioni avute sin dora è OBBLIGATORIO iscriversi entro il 20.06.2016. 2) Non serve avere la licenza
F.M.I. 3) i Motocicli devono essere in regola con le normative vigenti dettate
dal codice della strada. 4) Si
raccomanda che i mezzi siano efficienti (Catene corone e pignoni non usurati
pneumatici in buono Stato e cosa da non mai sottovalutare controllare sempre di
avere il pieno di Carburante – Per i due tempi è OBBLIGATORIO portarsi l’olio
per poter far miscela alle soste previste).5) Vi possono partecipare solo moto
di tipo Enduro-No Bicilindriche- 6) Avere tutto l’equipaggiamento tipo
Enduro – Pettorina- Ginocchiere- Stivali- Casco – Occhiali – Guanti- ecc. Il costo per la sola giornata del sabato compreso il ristoro
convenzionato su un tratto del percorso – e la pastasciutta al rientro è di € 50.00
Per chi intende affrontare l’avventura HARD
l’organizzazione tiene a precisare
che su questo tipo di percorso non sono previsti aiuti – tipo spinte
ecc. da parte del personale dell’organizzazione. Il percorso è interamente TABELLATO con la possibilità di poter uscire prima dal
tracciato (ess..pio se per vari motivi si intende interrompere il giro
anticipatamente) comunque si troverà sul percorso personale qualificato
dell’organizzazione .
Per questo tipo di percorso si richiede una buona
preparazione fisica con buona dimestichezza del mezzo
Il tracciato è di una difficoltà stimata in una scala da – 0
a 10 pari a difficoltà 8 – 9 pertanto si
raccomanda di valutare bene le proprie capacità prima di
ISCRIVERSI.
L’iscrizione comprende: Pranzo (panino e bibita a
scelta) al ristori convenzionato con bollino di riconoscimento. Al rientro
pastasciutta con bibita a scelta –
Per informazioni contattare Marco Fachin tel. 3351470743
Possibilità sia per i piloti che per i
famigliari al seguito di poter
visitare il museo di Di Forni Avoltri – il sito archeologico di San Martino
(Ovaro) – gli orologi della Val Pesarina (Prato carnico) il museo del legno e
segheria
Veneziana sempre a Ovaro
in località “Aplis” – il museo scugielas e planelas Ovaro info
Signor Emilio TRONCHIN cell.338-5619858
Motocavalcata Alpi Carniche il programma di domenica 26 giugno.
Programma
per la giornata di domenica 26 06 2016 – percorso SOFT
Per la giornata di Domenica
26.06.2016 il ritrovo sia per le Moto da ENDURO –BICILINDRICHE – è fissato per le ore 07.30 presso località centro biathlon a Forni Avoltri
(UD) (comunque ben Segnalato). Seguirà : Verifica e controllo modulo “liberatorie” , Tabelle e
n° di riconoscimento breve Briefing per
eventuali spiegazioni. Sia per le Moto da Enduro sia per le Moto da Enduro
Bicilindriche è previsto un tracciato
OFF – ROAD di circa 130 Km, ben segnalato e pertanto le partenze dei
concorrenti saranno libere (dalle ore 09.00 alle ore 10.00). QUOTA DI ISCRIZIONE PER LA GIORNATA DI DOMENICA 26.06.2016 -
€ 45.00 - TEMPO UTILE PER ISCRIVERSI FINO AL 20
GIUGNO 2016
AGGIORNAMENTO-SPIEGAZIONE TRACCIATO -
Il Percorso di tipo moto turistico non competitivo si
snoda sulle suggestive Montagne
Carniche ricche di panorami senza pari
ed è un continuo sali scendi su sentieri mulattiere e lunghi sterrati che non
necessariamente richiede da parte dei piloti una grande abilità di guida,
percorso opportunamente segnalato con le tabelle di color GIALLO – percorso
aperto a tutti i concorrenti (non serve la licenza F.M.I.) - Sia per le moto ENDURO che Per le moto
Bicilindriche il percorso in grandi linee rimane sempre uguale solo in alcuni punti ritenuti non fattibili dall’organizzazione troveranno
delle tabelle con divieto di transito per
le Moto Bicilindriche, comunque il percorso è stato studiato per dare
massimo risalto di guida a tutti coloro che possiedono questo tipo di
Motocicli.. Si consiglia di indossare un
abbigliamento tecnico ideale alla pratica dell’enduro stivali occhiali ecc. La
manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
Per informazioni contattare Marco Fachin tel. 3351470743http://motocavalcatemoctus.altervista.org/blog/motocavalcate-moctus/moduli-iscrizioni/
N.B. La spiegazione
dell’intero tracciato per ovvi motivi non può riportare al momento altri
particolari.
Motocavalcata Alpi Carniche 2016, il regolamento.
1) La manifestazione si
svolge nel pieno RISPETTO delle normative vigenti, con l’aiuto delle autorità
preposte al controllo; è dunque necessario per potersi iscriversi alla
MOTOCAVALCATA – DELLE ALPI CARNICHE – essere in regola con il veicolo che si andrà ad usare
(Assicurazione – patente guida) 2).
Sono assolutamente VIETATI , anche per non incorrere in pene severe da parte
delle Autorità preposte, comportamenti scorretti, che possano mettere in pericolo sia l’
incolumità propria che altrui come eccedere nella velocità – uscire dal
tracciato – percorrere lo stesso in senso contrario. 3) Gli organizzatori si riservano la facoltà di
escludere in maniera immediata chi con
il proprio comportamento metta a RISCHIO
gli altri partecipanti o lo
svolgersi stesso della
Manifestazione. 4) Chi con il suo
comportamento “SCORRETTO” fosse soggetto ad azione pecuniaria o a danni
provocati verso terzi non potrà avvalersi in alcun modo sulla assicurazione
dell’Organizzazione della Manifestazione.
5) Verrà escluso dalla
Motocavalcata chi sul percorso verrà trovato senza il n° di riconoscimento messo a disposizione
dell’Organizzazione. 6) A tutti i partecipanti sia del Sabato 25 giugno
che di Domenica 26 giugno 2016 verrà
consegnato un n°di riconoscimento per poter accedere al percorso (Verrà escluso
chi sul percorso non avrà esposto il n°).
7) Si RACCOMANDA prima di partire
di avere il pieno di carburante e a chi possiede moto 2T di portarsi dietro
l’olio specifico per poter fare carburante nei rifornimenti segnalati
(Autonomia richiesta primo rifornimento Km 70). 8) La manifestazione si
farà in qualsiasi condizione Atmosferica . 9) Da tener conto che la Motocavalcata non è una GARA e le strade che
si andranno ad affrontare sono aperte sia al traffico veicolare che al transito
pedonale – non saranno accettati comportamenti che possano mettere a rischio
l’incolumità propria o altrui. 10)
Per chi sul percorso per vari motivi decidesse di rientrare in anticipo dovrà
avvertire appena possibile il responsabile del percorso Signor. Loris GALLO
cell. 338-3122087 opp. Signor Marco FACHIN cell. 335-1470743 ( dando Nome Cognome e N° di riconoscimento)
Sul percorso di tanto in tanto troverete personale dell’Organizzazione che avrà
sia il compito di sorvegliare il regolare passaggio dei partecipanti che di darvi su richiesta
eventuali informazioni. 11) Si raccomanda a tutti i partecipanti di
controllore prima della partenza i propri Mezzi
(Usura -Catena – Corona –pignone – ecc.) e di avere i pneumatici in
ottimo stato. 12) Per Tutti i partecipanti è fatto obbligo di indossare
un abbigliamento tecnico (Casco,occhiali,stivali, ecc.) ideale alla pratica
dell’ENDURO.13)Si Raccomanda durante il passaggio nei centri abitati di
tenere una BASSA VELOCITA’ e prestare molta attenzione. 14) Per chi nella giornata del sabato 25 giugno
2016 affronterà il giro HARD come già ben specificato nei vari comunicati
Internet si ricorda che sul percorso non è previsto nessun tipo d’aiuto (tipo
spinte ecc.) da parte del personale dell’organizzazione. 15) Si
raccomanda di prendere visione della segnaletica che è stata posta sul percorso
raffigurata nel tabellone posto alla partenza della “MOTOCAVALCATA”. 16)
Si precisa che si tratta di una Manifestazione a scopo turistico priva di ogni
tipo di agonismo. Per informazioni contatta il sito: http://motocavalcatemoctus.altervista.org/blog/motocavalcate-moctus/moduli-iscrizioni/o..
domenica 15 maggio 2016
Motocavalcata Alpi Carniche 2016, il video del percorso!
domenica 8 maggio 2016
Motocavalcata delle Alpi Carniche, Forni Avoltri 25 - 26 giugno 2016
lunedì 25 aprile 2016
Motocavalcata Alpi Carniche, 25/26 Giugno Forni Avoltri.
Ufficializzata la data della Motocavalcata delle Alpi Carniche, che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 giugno 2016, con una nuova località di partenza: Forni Avoltri. Per l'edizione 2016 gli organizzatori dell'associazione Moctus, sono al lavoro per preparare nuovi ed emozionanti tracciati, che attraverseranno alcune delle zone montane più belle delle Alpi. Anche quest'anno verranno preparati due diversi percorsi, al sabato quello più difficoltoso, mentre la domenica, spazio anche alle bicilindriche.
martedì 29 marzo 2016
Motocavalcata delle Maestà di Varsi 5 giugno 2016
Il giro, per un totale di circa 100 Km, praticamente solo 5%
di ASFALTO, attraverserà tutti i più bei luoghi della Valceno, si passerà
attraverso splendide strade, con tratti impegnativi ed anche panoramici. È previsto 1 ifornimento OBBLIGATORIO lungo il percorso,
subito dopo il ristoro. Il percorso, interamente segnalato, si snoda attraverso
tratti più semplici ed altri maggiormente impegnativi, con scelte alternative e
segnalate. Nel complesso il percorso è di difficoltà medio. È compreso un gadget (la nostra maglietta commemorativa) un
SUPER ristoro nel percorso e un pranzo finale presso i ristoranti di Varsi. Quota di partecipazione: € 45 oppure € 40 per i tesserati
FMI. La motocavalcata è aperta a tutti i possessori di moto in
regola con il codice della strada. Non occorre alcuna licenza. Le iscrizioni si faranno sul posto domenica 5 Giugno dalle
7,00/7,30 alle 9,30/10,00 presso la piazza di Varsi. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Giorgio 346-1608534 Giovanni 335-6616171 Stefano 346-6658392 mcvalceno@gmail.com
Motocavalcata: UN SVA' SO' 29 maggio 2016
Il Moto Club Predappio sta organizzzando l'edizione 2016 della motocavalcata. Partenza domenica 29 maggio a Predappio
info: Andrea Telefono:
3383232903 Email: orioli.andrea@alice.it
Motocavalcata della Garfagnana il 29 maggio 2016
Percorso completamente nuovo per l'edizione 2016 dellaa motocavalcata della Garfagnana in programma per domenica 29 maggio. Alcuni tratti del percorso sono stati ripuliti dal Motoclub e resi disponibile dagli enti appositamente per tale manifestazione, compreso il tratto finale facoltativo lungo il parcheggio, partenza, arrivo. Iscrizioni e Pranzo in zona segheria di Gorfigliano
Orari
• Dalle ore 8,30
apertura iscrizioni, ritiro numero di iscrizione, prenotazione pranzo con
catering fornito dall’Associazione Misericordia di Minucciano.
• Dalle ore 9.00
partenza Motocavalcata
• Alle ore 11.00
chiusura iscrizioni.
• Alle ore 12.00
apertura tratto Hard
• Dalle ore 13.00
in poi inizio fornitura pranzi con struttura coperta
• Alle ore
16.30/17.00 fine manifestazione
Costi
• Pacchetto
comprensivo di pranzo con catering nell’area fiera al coperto, fotografia
scattata durante il percorso, iscrizione motocavalcata, ristoro lungo il
percorso, aperitivo finale, € 40;
• Solo
Motocavalcata con foto, ristoro, aperitivo e pranzo € 25,00
• Solo pranzo €
15,00
Lunghezza tratti
• Lunghezza
complessiva Motocavalcata = Km. 105
• Tratti asfaltati
= circa Km. 5
• Tratto Hard
Estremo finale FACOLTATIVO ed aperto solo dalle ore 12 alle ore 15.30 = circa
Km. 3,00
Soste durante il percorso
• Dopo circa 1/3
ristoro con panino e bottiglietta di acqua
• A circa 5 Km.
dall’arrivo aperitivo
Stazioni di rifornimento durante il percorso - solo SELF -
• A circa 1/3 del
percorso
• A circa 2/3 del
percorso
Avvertenze
• Tratti di
percorso Hard in assenza di Staff, alternati a tratti Soft
• Tratto finale
Hard aperto solo dalle ore 12.00 di particolare difficoltà, per cui si richiede
una buona esperienza di guida
• Tutte le moto
dovranno essere in regola con il Codice
della Strada con TARGA ORIGINALE MONTATA
con la collaborazione e il Patrocinio di:
• Federazione
Motociclistica Italiana (F.M.I.)
• Comuni di
Minucciano, Vagli Sotto, Piazza al Serchio, Camporgiano, Sillano Giuncugnano
• Unione Comuni
Garfagnana
• Misericordie di
Minucciano e di Vagli
100 Guadi Saline di Volterra il 29 Maggio 2016
Domenica 29 maggio il Moto Club Cavallaro Racing Team organizzerà la 19° edizione della 100 Guadi presso le Saline di Volterra (PI) le iscrizioni sul posto a partire da sabato 28 maggio € 40,00 per moto e quad € 20,00 passeggero quad nell'iscrizione è compreso il ristoro a metà percorso il pranzo e una maglietta.
info: Mauro 328 4160342 - Luciano 333 1771647 - Andrea347
5725513
Email: 100guadi@libero.it
Motocavalcata Il Grappolo 22 maggio 2016 a San Damiano d'Asti
Alle ore 8,30 di domenica 22 maggio ci sarà il ritrovo dei partecipanti. Alle ore 9,15 : partenza a gruppi di 5 per giro enduristico nei
boschi circostanti di circa 110 Km
medio-facile (alcuni tratti impegnativi con percorso alternativo) adatta
a tutti con percorso segnalato e
assistenza da parte di motociclisti dell’organizzazione
Quote di Iscrizione comprensiva di : cavalcata
enduristica ristoro pranzo servizio fotografico PER PROBLEMI ORGANIZZATIVI NUMERO CHIUSO A 300 PARTECIPANTI
per info info@ciancimoto.it o chiamare Pasquale (335
7875300) o Pino (3477981240)
7° Motocavalcata del Ponte a Narcao il 23/24 aprile 2016
7° MotoCavalcata del Ponte 2016 Narcao, evento non
agonistico riservato a moto da enduro in regola con il codice stradale Per tutti gli appassionati di enduro si rinnova anche quest'anno l'immancabile appuntamento con la motocavalcata del ponte, giunta alla settima edizione. Per info e dettagli Motoclub Lancia Sassi Narcao tel. INFO: 3476930322 Cristian - 3494443116 Stefano
Motocavalcata off Road Tolve il 3 aprile 2016
Il 3 aprile a Tolve nel cuore della Basilicata, si svolgerà la v motocavalcata per Moto e quad da enduro in regola con il codice della strada,
dotate obbligatoriamente di gomme tassellate (fortemente consigliato l'uso di pneumatici in buone
condizioni).
DIFFICOLTA':Media con tratti HARD/EXTREME e alternative SOFT.
Il livello di difficoltà aumenta in caso di pioggia. ISCRIZIONE: Per facilitare le iscrizioni e velocizzare i tempi di
partenza chiediamo gentilmente di scaricare il modulo di iscrizione compilarlo
in ogni sua parte e consegnarlo il giorno della manifestazione.
COSTI: 35€ per i possessori di tessera FMI 2016; 38€ per i non tesserati. COSA E' COMPRESO: - Numero partecipante
- Gadget - N*2 ristori durante il percorso
- Pranzo a fine manifestazione presso i ristoranti
convenzionati.
3° Motocavalcata del Serpeddì il 3 Aprile
Il Motoclub Sa Palestra organizza la 3° Motocavalcata del
Serpeddì, un escursione non agonistica off Road che si terrà nei territori tra
Sinnai e Burcei con varianti Hard e Soft. Il percorso sarà di circa 90Km adatto
a tutti. Motocavalcata aperta ai Quad che seguiranno il percorso Soft. Possono partecipare i tesserati e i non tesserati.
I quad seguiranno il percorso SOFT
POSSIBILITA' NOLEGGIO MOTO PER LA MOTOCAVALCATA!! La 3° Motocavalcata sarà organizzata in questo modo: H: 8.00 ritrovo e apertura iscrizioni presso Piazza S
Isidoro Sinnai: iscrizione alla motocavalcata con pagamento di 35 euro per i
NON TESSERATI FMI ( motocavalcata + pranzo); iscrizione alla motocavalcata con pagamento di 30 euro per i
tesserati FMI ( motocavalcata + pranzo); iscrizione per la sola motocavalcata per tesserati 10 euro; iscrizione per la sola motocavalcata per non tesserati 15
euro; prenotazione per il solo pranzo 20 euro;
H: 9.15 chiusura iscrizioni.
H: 09.30 briefing iniziale e partenza.
H: 12.00 spuntino metà percorso con possibilità di
rifornimento carburante.
H: 14.00 – 14.30 rientro e pranzo presso la piazza di
partenza.
Per chi intende venire qualche giorno prima, in virtù
dell’evento, Motoclub Sa Palestra ha convenzionato delle condizioni molto
favorevoli con i b&b locali; per qualsiasi info e chiarimento non esitate a
contattarci.Per tutti coloro che intendono arrivare il giorno
antecedente la motocavalcata, e per tutti coloro che partecipano alla
cavalcata, il Motoclub Sa Palestra mette a disposizione GRATUITAMENTE il posto
auto e moto opportunamente chiuso e custodito nei pressi della piazza della
partenza.Per info Pagina Facebook SaPalestra Sinnai
@email motoclubsapalestrasinnaigmail.com
Telefono 3475745480 Andrea
3315777282 Roberto
martedì 15 marzo 2016
Motocavalcata delle Sorgenti 1 Maggio 2016
Gli appassionati dell'enduro conoscono molto bene questa
manifistazione; oltre 100 Km di puro enduro tra mulattiere,canali,fiumi e
stradoni. Sono già 16 le edizioni gia svolte di questa manifestazione, che
permette di ammirare tutta la bellezza delle vallate nocerine e l'assaggio di prodotti tipici. Mediamente
100 sono i chilometri da percorrere nella giornata, da affrontare con
tecnica,disinvoltura e sopratutto tanta amicizia. Come ogni anno
l'organizzazione dal il meglio per rendere questa manifestazione migliore...
Motocavalcata del Prugnolo a Montieri 8 maggio
Il Motoclub Garganella, organizza domenica 8 maggio 2016 a Montieri (GR) la 5° Motocavalcata del Prugnolo. In un panorama mozzafiato sui monti della Maremma. 110km di percorso realizzato ad otto con ristoro e rifornimento in zona paddock. Percorso differenziato per moto quad. Info: 3282036174 - 3332424878
Email: mcgarganella@garganella.it
Email: mcgarganella@garganella.it
4° Motocavalcata Valle del Fiora – Manciano (GR)
Motocavalcata
patrocinata dal Comune di Manciano Aperta a tutte le
moto in regola con il codice della strada Lunghezza circa Km
100 Difficoltà media con
tratti hard facoltativi - Ristoro e
rifornimento a metà percorso - Apertura iscrizioni
ore 07:00 -Inizio Partenze ore
09:00 -Quota di iscrizione
35,oo €
Info: Paolo 339
2170766 – Dario 333 9247764
Paolo 327 5607897 – Maurizio 333
1610990
Mail: ken.r1@email.it www.motoaluogo.org
domenica 28 febbraio 2016
Cammino di San Francesco 19- 20 Marzo 2016
Circa 230 km. di offroad "duro e puro" a cavallo
tra Umbria e Toscana, su tracciati sconosciuti ai più, immersi in un contesto
ambientale unico, dove l'aggettivo "selvaggio" ti sembrerà poco
rispetto alla realtà delle mulattiere che percorreremo insieme. DESCRIZIONE DEL TOUR:
La prima giornata è tecnicamente e fisicamente intensa. Chi
ha già partecipato ha commentato:"questo è ENDURO VERO" !. Da Terontola di Cortona, risaliamo verso Nord-Ovest su brevi
e facili sterrati per pochi km. Subito si inizia quindi a salire sulle colline,
sfruttando mulattiere a fondo duro. Gradualmente il percorso si sposta sempre
più verso Nord, in zone non frequentate se non da cacciatori. Si continua a
viaggiare in quota variabile tra i 700 ed i 1.000 m. s.l.m. lungo crinali
boscosi seguendo sentieri quasi nascosti dalla vegetazione e mulattiere scavate
dalle intemperie, fino a raggiungere Palazzo del Pero. Breve sosta per
ritemprarci, poi si ritorna immediatamente in offroad, puntando decisamente a
nord e restando sempre in aree pochissimo frequentate, fino ad arrivare
nell'area dei "Monti Rognosi" (non a caso) e di fronte alla diga del
Lago artificiale di Montedoglio svoltiamo ad Est, fino ad attraversare la piana
che ci porterà davanti alla bella e storica cittadina di San Sepolcro.
All'altezza di S.Giustino ci rituffiamo in un percorso offroad su sentieri
monotraccia in pendenza che puntando verso Nord-Ovest e che ci porteranno sui
crinali sovrastanti, a circa 1.200 m. s.l.m. Continueremo ancora lungo
mulattiere di cui rimangono solo vaghe tracce, sempre in quota ed immersi nella
fitta vegetazione boschiva, fino ad arrivare al piccolo ed antico borgo di
Apecchio, dove sosteremo per la notte. Il secondo giorno -
Domenica - riprendiamo il nostro viaggio che da Apecchio ci riporterà
gradualmente verso Sud. Il percorso qui è particolarmente suggestivo: boschi
infiniti e poi crinali di montagna lunghissimi (diversi km.) con la vista che
spazia sulle montagne e le aree sovrastanti Gubbio. Uno dei tratti più belli e
suggestivi del percorso. Poi, in discesa - piuttosto impegnativa - percorrendo
uno stretto e pendente sentiero quasi scomparso alla vista, raggiungiamo il
fondo valle, dove un facile guado ci riporta (per poco) alla civiltà. Si
rotorna quindi subito in quota, per arrivare tramite percorsi entusiasmanti
alla bellissima cittadina di Gubbio. Dopo esserci ritemprati con una breve
pausa, si affronta l'ultimo tratto del ritorno, su strade sterrate e mulattiere
più facili, perchè ormai la stanchezza si fa sentire.
sabato 30 gennaio 2016
Motocavalcata della Lunigiana 20 marzo 2016
Motocavalcata della Luniguiana,20 marzo 2016. 110 km di fuoristrada. Il percorso, interamente segnalato,
si snoda attraverso tratti più semplici ed altri maggiormente impegnativi
(segnalati da una freccia con scritto HARD e dove non è previsto alcun tipo di
aiuto) , con scelte alternative e segnalate.Il costo è di € 40,00 con preiscrizione(il bonifico dovrà
essere effettuato entro il 24 febbraio
2016) oppure € 50,00iscrizione in loco e
sono compresi 1 ristoro nel percorso e pranzo finale presso il Demy Hotel di
Aulla.Informazioni e Contatti TEL 392/9517047 CELL 329.3680932 (Gianni)
FAX 0187.0150358 info@lunigianaenduro.com
CITTADELLA DELL'ENDURO 21 febbraio a Cinquale
Il Moto Club Versilia e' al lavoro, sta preparando la 2° edizione
della CITTADELLA DELL'ENDURO con grandi
NOVITA': Percorso Adulti piu lungo, percorso Bambini piu lungo, ed una nuova
"EXTREME ZONE" inoltre, TEST SOSPENSIONI OHLINS by Andreani Group e
non mancherà la lotteria. Appuntamento quindi domenica 21 febbraio a Cinquale.
sabato 23 gennaio 2016
9^ MULATRIAL DEL MARE 2016
La “Daytona” delle mulatrial parte dal mare di Albenga per
salire sui crinali del ponente ligure
nella provincia di Savona ……. Da non perdere! Il Motoclub Albenga ripropone il
31 gennaio una mulatrial a volo di gabbiano sui percorsi dei comuni di Albenga,
Alassio e Andora nella Provincia di Savona, affacciati sull’isola Gallinara
dove nidificano i gabbiani reali in una delle colonie più grandi del mar
Ligure. Percorso arricchito di alcune nuove varianti per eliminare le code al
sentiero dei “pali”. Ambiente e territorio incontaminato restituito alla
disponibilità di tutti con la pulizia dei sentieri effettuata dai volontari del
MC. Un evento importante nel panorama delle mulatrial che ha visto negli anni
passati quasi 700 partecipanti, un record! Una colonia delle più grandi … come
quelle dei gabbiani dell’Isola di Gallinara. Immortalata dallo “stuntman in
trial” Sergio Canobbio ecco il video uscito su Dinamica Channel. Altre
informazioni su alberghi convenzionati a breve sul sito del MC Albenga
giovedì 7 gennaio 2016
31° MotoTrip città di Terni 2016
Il 9 e 10 gennaio 2016 parte la 31° edizione della rassegna enduristica MotoTrip città di Terni. Questa rassegna
enduristica è la più famosa d'Italia, con i suoi 100 km di percorsi off road che
soddisfano gli enduristi "Hard"
e gli amanti dei raid marathon in sella ai grossi mono e bicilindrici.
Il Mototrip è anche Trial, è Vintage (per
tutti gli amanti delle moto d'epoca), è strada. Una vera festa del motociclismo
che ogni anno inaugura la stagione sportiva. Per tutte le info sui percorsi:
Enduro (tutti i modelli): Mauto Troiani 388.5673406 - Fulvio
Bergamini 368.3458967 - 388.1579723 Trial: Danilo Irti 3357015638 Vintage e Maxienduro (mono e
bicilindrici): Walter Torroni 348.9006911 Strada (tutti i modelli): Alunni Danilo 3315788443
Modalità d'iscrizione su: www.mcracingterni.it -
info@mcracingterni.it
Iscriviti a:
Post (Atom)