Per
informazioni contattare: Loris Gallo tel. 338 3122087 – Marco Fachin 335
1470743 .
Motocavalcata delle
Alpi Carniche, il programma di sabato 24 giugno.
Solo
per il sabato le iscrizioni saranno a numero chiuso. Programma per la giornata
di Sabato 24 giugno 2017– Percorso HARD con moto da ENDURO, non sono ammesse le
bicilindriche. Ritrovo presso località Centro Biathlon a partire dalle ore
07.30 seguirà verifica e controllo modulo liberatorio – verranno consegnati
gadget e tabelle con il n° di riconoscimento, BRIEFING con spiegazioni e delucidazioni.
Dalle ore 09.00 alle 10.00 partenza per il giro HARD. ATTENZIONE: Per coloro che intendono
partecipare al giro HARD di sabato 24.06.17. Si fa presente che le iscrizioni
sono a numero chiuso, raggiunto il numero massimo di partecipanti fissato dall’organizzazione
non si accetteranno altre adesioni, e verrà data immediata comunicazione sul
sito. Regolamento:1) Per tutti coloro che intendo partecipare al percorso HARD
visto la grande richiesta di adesioni avute sin dora è OBBLIGATORIO iscriversi entro lunedì 19.06.2017. 2)
Non serve avere la licenza F.M.I. 3) i Motocicli devono essere in regola con le
normative vigenti dettate dal codice della strada. 4) Si raccomanda che i mezzi siano efficienti
(Catene corone e pignoni non usurati pneumatici in buono Stato e cosa da non
mai sottovalutare controllare sempre di avere il pieno di Carburante – Per i
due tempi è OBBLIGATORIO portarsi l’olio per poter far miscela alle soste
previste).5) Vi possono partecipare solo moto di tipo Enduro-No
Bicilindriche- 6) Avere tutto l’equipaggiamento tipo Enduro – Pettorina-
Ginocchiere- Stivali- Casco – Occhiali – Guanti- ecc. Il costo per la sola
giornata del sabato compreso il ristoro convenzionato su un tratto del percorso
– e la pastasciutta al rientro, gadget ricordo è di € 50.00.
Per
chi intende affrontare l’avventura HARD l’organizzazione tiene a precisare
che su questo tipo di percorso non sono previsti aiuti – tipo spinte ecc. da
parte del personale dell’organizzazione. Il percorso è interamente TABELLATO
con la possibilità di poter uscire prima dal tracciato (es.se per vari motivi
si intende interrompere il giro anticipatamente) comunque si troverà sul
percorso personale qualificato dell’organizzazione. Per questo tipo di percorso
si richiede una buona preparazione fisica con buona dimestichezza del
mezzo. Il tracciato è di una difficoltà stimata in una scala da – 0 a 10 pari a
difficoltà 8 – 9 pertanto si
raccomanda
di valutare bene le proprie capacità prima di ISCRIVERSI.
L’iscrizione comprende: Pranzo (panino e bibita a scelta) ai
ristori convenzionato con bollino di riconoscimento. Al rientro pastasciutta
con bibita a scelta – Gadget
Per
i partecipanti alla Motocavalcata delle Alpi Carniche, ci sarà la possibilità
di poter provare gratuitamente,
in località Ovaro sotto l’arco Monte Zoncolan le biciclette elettriche con
pastasciutta offerta dagli organizzatori della dimostrazione Biciclette.
Programma per la giornata di domenica 25.06
2017 – percorso SOFT
Per la giornata di Domenica 25 giugno 2017 il
ritrovo sia per le Moto da ENDURO che BICILINDRICHE – è fissato a partire dalle
ore 07.30 presso località Centro biathlon a Forni Avoltri (UD) (comunque ben
Segnalato). Seguirà: Verifica e controllo modulo “liberatorie”, Tabelle e n° di
riconoscimento breve Briefing per eventuali spiegazioni. Sia per le Moto da
Enduro sia per le Moto da Enduro Bicilindriche è previsto un tracciato OFF –
ROAD di circa 130 Km (10Km su asfalto), ben segnalato e pertanto le partenze
dei concorrenti saranno libere dalle ore 09.00 alle ore 10.00. QUOTA DI
ISCRIZIONE PER LA GIORNATA DI DOMENICA 25.06.2017 - € 50.00. Con la quota di iscrizione è compreso: l’autorizzazione al
transito sul tracciato, il ristoro a circa metà percorso, il pasta party al
rientro e un gadget di ricordo. Le iscrizioni scadono lunedì 19 giugno 2017. Il
Percorso di tipo moto turistico non competitivo
si snoda sulle suggestive Montagne
Carniche ricche di panorami senza pari
ed è un continuo sali scendi su sentieri mulattiere e lunghi sterrati che non
necessariamente richiede da parte dei piloti una grande abilità di guida,
percorso opportunamente segnalato con le tabelle di color GIALLO – percorso
aperto a tutti i concorrenti (non serve la licenza F.M.I.) - Sia per le moto ENDURO che Per le moto
Bicilindriche il percorso rimane sempre
uguale, comunque il percorso è stato studiato per dare massimo risalto di guida
a tutti coloro che possiedono questo tipo di Motocicli.. Si consiglia di indossare un abbigliamento
tecnico ideale alla pratica dell’enduro stivali occhiali ecc. La
manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. N.B. La
spiegazione dell’intero tracciato per ovvi motivi non può riportare al momento
altri particolari, che verranno comunicati alcuni giorni prima della manifestazione.
Per
informazioni contattare: Loris Gallo tel. 338 3122087 – Marco Fachin 335
1470743