domenica 2 agosto 2015
lunedì 20 luglio 2015
Alpi Carniche, proroga iscrizioni per il sabato, domenica iscrizione sul posto.
domenica 19 luglio 2015
Motocavalcata delle Alpi Carniche, il venerdì selezione Miss Mondo.
Motori e bellezza, Venerdì
24 luglio una bella opportunità per i partecipanti alla Motocavalcata delle Alpi Carniche, dalle ore
20 ad Ovaro in località Luincis, vicino alla zona della partenza presso la
Braceria da Renato, località immersa tra il verde delle montagne della Carnia, serata con la sfilata per la selezione regionale di Miss Mondo. In abbinamento all'evento di bellezza, verrà organizzata da parte di Renato Beorchia, il padrone di casa, una degustazione enogastronomica con i prodotti d’eccellenza del Friuli Venezia Giulia, grazie alla collaborazione con alcune aziende del settore agroalimentare.
sabato 27 giugno 2015
Motocavalcata delle Alpi Carniche, il video!
domenica 21 giugno 2015
Matocavalcata Alpi Carniche, il video della passata edizione.
mercoledì 10 giugno 2015
Motocavalcata Alpi Carniche, il programma di Domenica 26 Luglio.
Motocavalcata delle Alpi Carniche - Italia Austria. Programma per la giornata
di domenica 26 luglio 2015 – percorso SOFT con sconfinamento in Austria.
Per la giornata di
Domenica 26.067.2015 il ritrovo sia per
le Moto da ENDURO –BICILINDRICHE – è
fissato per le ore 07.30 presso HOTEL
APLIS località “Aplis” Ovaro (comunque
ben Segnalato). Seguirà : Verifica e controllo modulo “liberatorie” , Tabelle e
n° di riconoscimento breve Briefing per
eventuali spiegazioni. Sia per le Moto da Enduro sia per le Moto da Enduro
Bicilindriche è previsto un tracciato
OFF – ROAD di circa 140 Km, ben segnalato e pertanto le partenze dei concorrenti
saranno libere (dalle ore 09.00 alle ore 10.00) A circa 1 Km dalla partenza ci
fermeremo sotto l’arco che segnala l’inizio della salita al M. ZONCOLAN dove
dopo un breve discorso delle autorità sia Regionali che Locali si riprenderà il
giro..QUOTA DI ISCRIZIONE PER LA GIORNATA DI DOMENICA 26.07.2015 -
€ 45.00 - OBBLIGATORIO iscriversi entro il 20.07.2015. AGGIORNAMENTO-SPIEGAZIONE
TRACCIATO - Il Percorso di tipo moto
turistico non competitivo si snoda sulle suggestive Montagne Carniche ricche di panorami senza pari ed è un
continuo sali scendi su sentieri mulattiere e lunghi sterrati che non
necessariamente richiede da parte dei piloti una grande abilità di guida,
percorso opportunamente segnalato con le tabelle di color GIALLO – percorso
aperto a tutti i concorrenti (non serve la licenza F.M.I.) - Sia per le moto ENDURO che Per le moto
Bicilindriche il percorso in grandi linee rimane sempre uguale solo in alcuni punti ritenuti non fattibili dall’organizzazione troveranno
delle tabelle con divieto di transito per
le Moto Bicilindriche, comunque il percorso è stato studiato per dare
massimo risalto di guida a tutti coloro che possiedono questo tipo di
Motocicli.. Anche entrando in territorio Austriaco il percorso di circa 60 Km
resta pressoché uguale Si consiglia di indossare un abbigliamento tecnico
ideale alla pratica dell’enduro stivali occhiali guanti ecc. A circa 50 Km di
percorrenza troveremmo il primo Segnale di Rifornimento OBBLIGATORIO
, . La manifestazione si svolgerà
con qualsiasi condizione meteo.
N.B. La spiegazione dell’intero
tracciato per ovvi motivi non può riportare al momento altri particolari. Giancarlo STUA cell. 328-4194754 - Loris GALLO Telematico : ilgjal@tiscali.it Marco FACHIN
cell. 335-1470743
Motocavalcatea Alpi Carniche, programma di sabato 25 luglio.
Motocavalcata delle Alpi Carniche, programma per Sabato 25 luglio, percorso HARD per moto da Enduro -NO BICILINDRICHE. Ritrovo presso località
“Aplis” in Ovaro alle ore 07.30 seguirà
verifica e controllo modulo liberatorio – verranno consegnati gadget e tabelle con il n° di riconoscimento- BRIEFING con spiegazioni e delucidazioni varie dalle ore
09.00 alle 10.00 partenza per il giro HARD..- ATTENZIONE: Per
coloro che intendono partecipare al giro HARD di sabato 25.07.15. Si fa
presente che le iscrizioni sono a numero chiuso, raggiunto il numero
massimo di partecipanti fissato
dall’organizzazione non si accetteranno altre adesioni. (appena raggiunto il tetto
massimo fissato, verrà prontamente
comunicato sul sito) Regolamento:1) Per tutti
coloro che intendo partecipare al percorso HARD visto la grande richiesta di
adesioni avute sin dora è OBBLIGATORIO iscriversi entro il 20.07.2015. 2) Non serve avere la licenza
F.M.I. 3) i Motocicli devono essere in regola con le normative vigenti dettate
dal codice della strada. 4) . 5) si raccomanda che i mezzi siano efficienti
(Catene corone e pignoni non usurati pneumatici in buono Stato e cosa da non
mai sottovalutare controllare sempre di avere il pieno di Carburante – Per i
due tempi è OBBLIGATORIO portarsi l’olio per poter far miscela alle soste
previste).6) Vi possono partecipare solo moto di tipo Enduro-No
Bicilindriche- 7) Avere tutto l’equipaggiamento tipo Enduro – Pettorina-
Ginocchiere- Stivali- Casco – Occhiali – Guanti- ecc. Il costo per la sola giornata
del sabato compreso il ristoro convenzionato su un tratto del percorso – e la
pastasciutta al rientro è di € 50.00.
Per chi intende
affrontare l’avventura HARD
l’organizzazione tiene a precisare
che su questo tipo di percorso non sono previsti aiuti – tipo spinte
ecc. da parte del personale dell’organizzazione. Il percorso è interamente TABELLATO con la possibilità di poter uscire prima dal
tracciato (esempio se per vari motivi si intende interrompere il giro
anticipatamente) comunque si troverà sul percorso personale qualificato
dell’organizzazione. Per questo tipo di percorso si richiede una buona
preparazione fisica e attitudinale con buona dimestichezza del mezzo Il
tracciato è di una difficoltà stimata in una scala da – 0 a 10 pari a
difficoltà 8 – 9 pertanto si raccomanda di valutare bene le proprie capacità
prima di ISCRIVERSI. L’iscrizione comprende: Pranzo (panino e bibita a
scelta) ai ristori convenzionati con bollino di riconoscimento. Al rientro
pastasciutta con bibita a scelta – Per informazioni contattare: Giancarlo STUA cell. 328-4194754 Loris GALLO Telematico : ilgjal@tiscali.it Marco FACHIN cell. 335-1470743
venerdì 29 maggio 2015
Motocavalcata delle Alpi Carniche, 25 e 26 Luglio 2015.
Una bella novità per
l'edizione 2015 della Motocavalcata delle Alpi Carniche, è rappresentata dallo
sconfinamento in Austria nella giornata di domenica, con l'ingresso oltralpe,
attraverso la zona in comune di Paularo. Saranno due giornate molto diverse per
la caratteristica dei percorsi e la relativa difficoltà. Sabato 25 luglio
giornata dedicata alle sole moto da enduro, con un percorso interamente
segnalato hard medio-difficile, per piloti con una discreta esperienza. Sono
ovviamente benvenute le moto da Trial, che potranno trovare tratti divertenti
per le due ruote artigliate. Domenica 26 luglio, giornata con percorso soft
facile, con le iscrizioni aperte anche ai possessori di moto bicilindriche e la
possibilità di percorrere qualche decina di chilometri in Austria. Attesi anche
per questa nuova edizione, partecipanti da tutta Italia, ma anche da Slovenia,
Austria, Germania e Svizzera, con spettacolari percorsi che attraverseranno le
Alpi Carniche in Friuli Venezia Giulia. Un evento moto-turistico in
fuoristrada, aperto anche ai non tesserati Fmi. La Carnia, località della
montagna friulana, viene ricordata nel mondo off road per avere ospitato in
passato numerose competizioni motociclistiche in fuoristrada di livello
mondiale. La manifestazione non competitiva, è aperta a tutti gli appassionati
delle due ruote in “fuoristrada”, in regola con le normative del codice della
strada. Ci sarà la possibilità, di passare attraverso sentieri, mulattiere, malghe,
rifugi ed agriturismi, e di pranzare in alta quota o di acquistare prodotti
tipici di questa splendida zona alpina, godendo la visione di panorami
mozzafiato. Tra alcuni giorni si apriranno le iscrizioni e verrà pubblicato il
regolamento della manifestazione. Per
informazioni contattare il numero 335 1470743
sabato 16 maggio 2015
14 Giugno 2015, Motocavalcata delle Alpi Apuane

Confermata anche per quest’anno in uno dei luoghi più enduristici di Italia la motocavalcata delle Alpi Apuane. Sarà infatti organizzata dal motoclub “ Il Giaguaro ” nei boschi dell’alta Garfagnana la terza edizione della motocavalcata delle Alpi Apuane; evento programmato per domenica 14 giugno con punto di partenza in località Gorfigliano (comune di Minucciano, Lucca). La cavalcata avrà una lunghezza totale di 90 km con un percorso generalmente di difficoltà media. Saranno anche presenti alcuni tratti a difficoltà alta affiancati in alternativa da tratti di difficoltà inferiore per chi non se la sentisse di affrontare i passaggi più impervi. All’evento sono ammesse esclusivamente moto da enduro e quad in regola con il Codice della Strada. Programma
Punto di ritrovo/partenza: Campeggio Lago Apuane, Località Gorfigliano,
comune Minucciano, Lucca. 8:00 – 9:30 iscrizione e ritiro gadget. Ore 9:30 partenza moto a gruppi di 5 ogni 3 minuti. A fine partenza moto partenza quad. Ristoro a metà percorso e servizio foto lungo il tragitto. 13:00 – 16:00 Arrivo e pranzo presso ristorante. Iscrizione e costi: Il costo per partecipare alla motocavalcata sia con moto che quad è di 40
euro e comprende: • iscrizione - • gadget - • ristoro a metà percorso - • servizio foto digitale - • pranzo finale presso il ristorante del campeggio dove avrà inizio e fine
l’evento. Per chi non si volesse fermare al pranzo finale, l’iscrizione scende a 30
euro e comprende tutte le altre cose descritte in precedenza. OFFERTA QUAD: Per
il secondo passeggero del quad l’iscrizione, servizio foto e ristoro sono
completamente gratuiti, il pranzo finale è escluso dall’offerta. Per chi si
vuole fermare al pranzo finale si richiede un contributo di 10 euro a persona. Si
prega a tutti coloro che pensano di partecipare all’evento, di effettuare la
preiscrizione tramite uno dei contatti sotto riportati in modo da organizzare
l’evento nel migliore dei modi; si ricorda che la preiscrizione non comporta
nessun costo e nessun vincolo di partecipazione. Per i partecipanti che arrivano il giorno prima (sabato 13) o i giorni
prima per trascorrere una vacanza e cercano una sistemazione per la notte
abbiamo delle convenzioni con le strutture locali; si prega di contattare uno
dei numeri per avere informazioni e trovare il luogo più adatto alle proprie
esigenze. Info e contatti: sito: www.apuanenduro.it mail: info.giaguaro@gmail.com cell: 345.2331237 - 388.8077281
lunedì 11 maggio 2015
La Motocavalcata delle Alpi Carniche, spostata al 25 e 26 Luglio 2015.
giovedì 7 maggio 2015
Motocavalcata Alpi Carniche, si sconfina in Austria! nuova data: 25/26 Luglio 2015
Posticipata la data al 25 e 26 luglio 2015.
La grande novità per l'edizione 2015 della Motocavalcata delle Alpi Carniche, sarà lo sconfinamento in Austria nella giornata di domenica, con un percorso totale di 140 chilometri di cui circa 60 in Austria, con la possibilità eccezionale, in accordo con le autorità Carinziane, di attraversare splendidi luoghi dove l’off road in moto è severamente proibito. Un altro buon motivo per non mancare il 25 e 26 luglio 2015, a uno degli appuntamenti di riferimento per gli amanti delle due ruote in fuoristrada; la Motocavalcata delle Alpi Carniche, una delle più apprezzate del panorama nazionale. Ovaro località ai piedi del Monte Zoncolan, ospiterà la parte logistica con partenza ed arrivo. Dopo il successo della passata edizione, caratterizzata da una grande ed entusiasmante partecipazione da tutta Italia, ma anche da Slovenia, Austria, Germania e Svizzera, ritorna l'edizione 2015 con nuovi e spettacolari percorsi che attraverseranno le Alpi Carniche in Friuli Venezia Giulia. Un evento moto-turistico in fuoristrada, aperto anche ai non tesserati Fmi, in programma Sabato 25 e Domenica 26 luglio. La Carnia, località della montagna friulana, viene ricordata nel mondo off road per avere ospitato in passato numerose competizioni motociclistiche in fuoristrada di livello mondiale. La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi piloti-turisti su moto da enduro, ad una manifestazione non competitiva aperta a tutti gli appassionati delle due ruote in “fuoristrada”, in regola con le normative del codice della strada, con l'obiettivo di far conoscere le Alpi Carniche passano attraverso sentieri, mulattiere, malghe, rifugi ed agriturismi, con la possibilità di pranzare in alta quota ed acquistare prodotti tipici di questa splendida zona alpina, godendo la visione di panorami mozzafiato. Una manifestazione che per le caratteristiche del territorio e per la grande partecipazione, è diventata un riferimento nel mondo del turismo motociclistico nazionale. Il percorso attraverserà una serie di comuni tra le montagne della Carnia in Friuli Venezia Giulia, ma con delle grandi novità per il momento top segret. Come nelle passate edizioni, la particolare posizione geografica, faciliterà una numerosa partecipazione di motociclisti con al seguito le famiglie, provenienti da tutta Italia ma anche da Austria, Germania e Slovenia. Grazie alla collaborazione con la varie amministrazioni comunali e la Comunità Montana della Carnia, sarà possibile attraversare luoghi incantati solitamente vietati alle due ruote, nel pieno rispetto dell'ambiente e delle regole di sicurezza. Tutto da definire il programma per la nuova edizione, con gli organizzatori della Moctus, al lavoro per studiare nuovi percorsi che renderanno la Motocavalcata delle Alpi Carniche ancor più suggestiva.
martedì 28 aprile 2015
1° MOTOCAVALCATA OFF ROAD DI PECORARA 10 MAGGIO
Il Motoclub Valtidone
in collaborazione con Comune e Pro Loco di Pecorara, Quad Tribe Valtidone e
Motoclub Val Luretta, organizzano la 1° Motocavalcata Off Road di Pecorara. Ritrovo area ex
consorzio agrario, aperto a moto e quad in regola con il CdS (no Cross/no
Bicilindrici).
Giro Quad 60 km
circa, giro Moto 80 Km circa.
Programma:
- ore 7.30/8.30
iscrizioni;
- ore 8.45 chiusura
iscrizioni;
- partenza a gruppi
di 3 moto/quad al minuto.
- dalle 14 alle 17
pranzo;
- ore 17 chiusura
manifestazione e saluti.
Costi di Iscrizione:
Euro 35.00 per tesserati FMI; Euro 40.00 per non tesserati FMI; passeggero Quad
Euro 25.00. La quota comprende iscrizione, gadgets, ristoro, pranzo.
La cavalcata del sole 1/2 Maggio 2015
Gli appassionati e
gli amanti delle due ruote tassellate si danno appuntamento a San Teodoro la
splendida manifestazione enduristica organizzata da Bike Village, alla quale
equipaggi di tutta Italia partecipano alle gare cimentandosi nei percorsi
suggestivi della campagna sarda, percorrendo a volte il tracciato del mondiale
di Cross Country. PROGRAMMA La cavalcata del sole avrà segreteria e Partenza
come da tradizione da Cala D’Ambra a San Teodoro. Le tappe saranno due e si
svilupperanno a margherita per cui il rientro sarà sempre a S. Teodoro. Le
tappe sono percorribili anche dai bicilindrici e quad, sono previsti dei tratti
alternativi più enduristici per chi ama i tratti più tecnici, il percorso sarà
interamente frecciato. 01 MAGGIO 2015 : ore 16,00 apertura iscrizioni con la
consegna del materiale (pettorine, tabelle porta numero ect.). Le iscrizioni
rimarranno aperte sino alle ore 11.00 del giorno successivo 02 MAGGIO 2015 :
prima tappa 220 KM . Autonomia carburante 90 km 03 MAGGIO 2015 : seconda tappa
220 KM. Autonomia carburante 90 km
Info su
www.bikevillage.it
martedì 14 aprile 2015
Motocavalcata delle Alpi Carniche, Ovaro 25 - 26 luglio 2015.
martedì 24 marzo 2015
X MOTODISSEA - Carsoli (AQ)
Il Motoclub I Mirmidoni, organizza per domenica 29 marzo la X Motodissea a Carsoli (AQ) Percorso lungo circa 110 km - Difficoltà Medio-alta - Tratti Hard facoltativi - Giro a otto -Ristoro - Pranzo finale presso il ristorante "Al Caminetto" Gadget ricordo - MOTOCAVALCATA NON COMPETITIVA - Partenza ore 10.00 - Iscrizioni 8.30/9.30 presso il centro fieristico di Carsoli (Adiacente uscita A24) Quota iscrizione tesserati FMI 35 € e non tesserati 40 € IL TEAM NDR PARTECIPERA' ! Chiunque sia intenzionato a partecipare con noi è pregato di comunicarcelo il prima possibile. Divertimento assicurato !
Info: 3939358710 - Pierluigi
Info: 3939358710 - Pierluigi
Email: info@mirmidoni.it
Motocavalcata delle Frittelle - Castel del Piano 12 Aprile 2015
Il 10, l’11 e domenica 12 aprile prossimi, a Castel del
Piano (GR), Monte Amiata, si svolgerà il 27° Motoraduno delle Frittelle, con i
partecipanti che affronteranno un percorso medio-difficile di circa 120 km, con
ristoro e rifornimento a metà percorso e pranzo finale garantito. La partenza è
fissata per le ore 09,00 mentre l’arrivo è previsto all’incirca alle 14,00. La quota di partecipazione è fissata in € 35,00 tutto
compreso. Per info, questi i recapiti: tel./fax 0564.957305 il martedì dalle
21,30 alle 23,30 – e-mail: mc.casteldelpiano@virgilio.it
Motocavalcata Val di Noto 12 aprile 2015.
domenica 15 marzo 2015
Motocavalcata Nazionale Off Road - Tolve 2015
Il Motoclub AMT organizza la IV motocavalcata nazionale off road. Prevista per domenica 22 marzo a Tolve PZ
Info: 3205794488 - Vito -Email: amtolve@hotmail.it
giovedì 5 marzo 2015
Motocavalcata delle Sorgenti Nocera Umbra 1° Maggio 2015
VERO
ENDURO.....STERRATI, MULATTIERE, GUADI, PURO DIVERTIMENTO, PERCORSO
(RINNOVATO-TORNA QUELLO ORIGINALE DELLE PRIME EDIZIONI) CON UNA PARTE A FONDO
DURO, L’ALTRA PARTE STERRATO E GUADI CON TRATTI HARD BAIPASSABILI. CIRCA 100
KM.
PROGRAMMA UFFICIALE
Venerdì 1° Maggio - ore 08,00 Apertura iscrizioni - ore 10,00 Chiusura iscrizioni
- ore 10,00 -
Partenza motocavalcata
- ore 14,00 -15,00 -
3° Ritorno “finale” presso il paddock - ore 15,00 -16,00 -
omaggi per: primo iscritto, più giovane,
meno giovane,
gruppo più
numeroso, ecc.
- ore 16,30
-17,00 scioglimento della
manifestazione
COSTO ISCRIZIONE - LIBERO € 35.00 TESSERATI FMI € 30,00 ACCOMPAGNATORI € 15.00 - l'ISCRIZIONE INCLUDE: ADESIVO
MANIFESTAZIONE, OMAGGIO RICORDO
3 RISTORI LUNGO IL
PERCORSO. Info:
www.mcnoceraumbra.it tel. 339/5053090 -338/8150928
-328/8975008 - 338/7391580 –339/8603792 –347/8242691 Sul nostro sito è scaricabile il modulo per
l’iscrizione e sono consultabili altre attività ricettive convenzionate con il
mc. per il soggiorno. Ricordiamo agli amici
enduristi, che intendono partecipare alla motocavalcata delle sorgenti, che è
gradito ma non essenziale iscriversi con la propria tessera FMI, anche per
accedere ai sevizi e alle agevolazioni ad essa collegati. Sono ammessi tutti i motocicli, ciclomotori,
scooter in regola con le Norme del Codice della Strada, e targa regolamentare
solidamente istallata sul motociclo;
LA SELLA DEL DIAVOLO - NARCAO (CI) Domenica 22 marzo
Il Moto Club SbarbyTouroff/Road organizza per domenica 22 marzo la motocavalcata enduro extreme La Sella del Diavolo a Narcao in Sardegna .
Per info: Telefono: 3498474761 - CLAUDIO....3479535604 -MONICA
Email: ENDURODONNA@GMAIL.COM
lunedì 9 febbraio 2015
Motocavalcata Garibaldina domenica 8 marzo a Salemi (TP)
Il Moto Club Salemi in moto organizza per domenica 8 marzo la Motocavalcata Garibaldina.
info: 3337359746 - Peppe
Email: bellittigiuseppe@gmail.com
info: 3337359746 - Peppe
Email: bellittigiuseppe@gmail.com
3°MOTOCAVALCATA DEL MARGHINE - BOLOTANA (NU)
Il Motoclub Palai organizza per domenica 15 marzo 2015 la terza edizione della Motocavalcata del Marghine a Bolotana in prov di Nuoro
Per info: info: 3396168703 - Christian Email: christiandedola@tiscali.it
Motocavalcata della Lunigiana 1 Marzo 2015
10 km di fuoristrada.
Il percorso, interamente segnalato, si snoda attraverso tratti più semplici ed
altri maggiormente impegnativi (segnalati da una freccia con scritto HARD e
dove non è previsto alcun tipo di aiuto) , con scelte alternative e
segnalate.150 Km da Firenze Il costo è di € 40,00
con preiscrizione(il bonifico dovrà essere effettuato entro il 25 febbraio 2015) oppure €
50,00iscrizione in loco e sono compresi 1 ristoro nel percorso e pranzo finale
presso il Demy Hotel di Aulla.
Info: TEL 392/9517047 CELL 329.3680932 (Gianni) FAX 0187.010358
Motocavalcata Surusauri Il Risveglio domenica 22 febbraio
Gli amici della
scuderia I SURUSAURI vi aspettano il 22 febbraio p.v. per una manifestazione
Hobby Sport riservata alle moto costruite prima del 1990 presso l'area del
Motoclub Valtidone vicino alla centrale Enel di Castel San Giovanni (PC)
Per info: Moto Club VALLURETTA Info: 3392698787 Dario Email: surusauri@virgilio.it
SECONDA SFOCATA DEGLI ETRUSCHI - San Ottaviano (GR)
Il Mc Costa Etrusca organizza per domenica 8 febbraio 2015 la 2° Sfocata degli etruschi:
per informazioni contattare: info: ROBERTO - 3332985524 Email: r.tacconi72@gmail.com
per informazioni contattare: info: ROBERTO - 3332985524 Email: r.tacconi72@gmail.com
Motocavalcata Enduro a Lovolo - Albettone (VI)
Il M.C Lovolo e Enduro Day organizzano per sabato 7 e domenica 8 febbraio la Motocavalcata Enduro a Lovolo.
Per informazioni contattare:
Lino 338 5850217 - Riki 347 6683711
Email: grazianoquartesan@gmail.com
martedì 13 gennaio 2015
30^ MOTOTRIP A TERNI (TR) 11 GENNAIO 2015
Torna per il 30°
MOTOTRIP TERNI anche il VintageTrip, il percorso dedicato alle moto d’annata
che hanno fatto la storia dell’offroad, il percorso riservato alle moto da
enduro bicilindriche. Inoltre fanno il loro ingresso al MotoTrip anche la nuova
categoria riservata ai mezzi 50cc, moto o scooter che siano in collaborazione
con il gruppo “50 di nome ma non di fatto”, e le mountain bike con un
itinerario esclusivo organizzato dallo staff di Tecnobike Terni!Come da tradizione,
nel week-end dopo l’Epifania sempre e comunque, con ogni condizione meteorologica e, come al solito, con
tanta voglia di cominciare il nuovo anno in sella dopo le abbuffate natalizie
divertendosi in mezzo ad appassionati che parlano la tua stessa lingua! MotoTrip, per chi la
moto ce l’ha nel sangue! 30° MOTOTRIP TERNI INFORMAZIONI
» Preiscrizioni –
Onde permettere al Moto Club Racing Terni una sobria gestione della
manifestazione vi preghiamo di inviare il modulo iscrizione con largo anticipo
al nr. fax- 0744.221706 o scannerizzato o in word a: info@mcracingterni.it .
Per qualsiasi info potete contattare i seguenti nr.: 0744.221706, 339.2051434,
335235841, 3315788443. Moto Club Racing Terni Via Milazzo nr. 35 cap. 05100
Terni – www.mcracingterni.it . Fin dal sabato saranno allestiti un “Punto
Iscrizioni” all’interno della City Trip e uno presso il parcheggio Pierfelici a
ridosso di palazzo Spada in Piazza Mario Ridolfi – Terni (sede del Comune).
» Iscrizioni – Sarà
possibile iscriversi in loco al CityTrip nei Cinecittà Umbria Studios di
Papigno dalle ore 12.00 di venerdì 9 gennaio, per tutta la giornata di sabato
10 gennaio, e domenica 11 alle ore 7.00. Sarà altresì possibile iscriversi nel
pomeriggio dei sabato a Terni presso lo stand dedicato
» Regolarità della
moto – Si precisa a tutti i partecipanti che le moto dovranno essere in regola
con il codice della strada, munite di targa, carta di circolazione ed
assicurazione.
» Partenza e pranzo
finale – La partenza di tutti i percorsi di domenica 11 gennaio, avrà luogo a
Terni, in Piazza Mario Ridolfi, di fronte alla sede comunale di Palazzo Spada a
partire dalle ore 9.30, ad eccezione delle moto da Trial, che partiranno da
Cesi (TR) alle ore 10.00 Mentre il pranzo finale si terrà al CityTrip nei
Cinecittà Umbria Studios di Papigno (TR).
» Sconti per gli
iscritti FMI – Come ormai da varie edizioni, anche il 30° MOTOTRIP TERNI sarà
svolto sotto l’egida della FMI e del CONI. Gli iscritti alla FMI per la
stagione 2015, potranno usufruire di sconti sulla quota di iscrizione al
MotoTrip. Sarà possibile anche iscriversi alla FMI rinnovare la propria
iscrizione
» MODULI DI
ISCRIZIONE
Mototrip-2015-Maggiorenne
Mototrip-2015-Minorenne
CATEGIOERIE AMMESSE E
ITINERARI DI DOMENICA 11 GENNAIO
» ENDURO (con tratti
HARD facoltativi- rifornimento obbligatorio dopo 60 km nel paese di Cottanello
(RI)
Percorso di circa 100
Km – Partenza ore 9.30 Corso del Popolo/Piazza Mario Ridolfi – Terni
Il ristoro ed il
rifornimento per l’ENDURO, saranno effettuati a metà percorso, in località
Cottanello (RI), dopo circa 45 km dalla partenza.
prezzo di iscrizione:
40 Euro
(per gli iscritti
FMI: 35 Euro con presentazione tessera FMI 2015)
prezzo di iscrizione
giovani (14-18 anni con moto 50cc/125cc): 25 Euro
Info: Gianluca
335.6417189 – Fulvio 388.1579723
» VINTAGE ENDURO /
ENDURO BICILINDRICI
Percorso di circa 80
Km – Partenza ore 9.30 Corso del Popolo/Piazza Mario Ridolfi – Terni
prezzo di iscrizione:
40 Euro
(per gli iscritti
FMI: 35 euro con presentazione tessera FMI 2014)
Info: Stefano
335.7051448
» TRIAL
Percorso di circa 20
Km – Iscrizioni ore 08.00 Località Cesi (TR), dopo aver fatto colazione si
partirà alle ore 10.00 dalla stessa località presso il ristorante Molino del
Duca, dove si rientrerà per il pranzo. Durante il percorso si effettuerà un
ristoro in località Prata a base di pappardelle al sugo di cinghiale e salsicce
alla brace…il tutto preparato da “Sheff Pierino”, al termine del tragitto il
pranzo si terrà nella “City Trip” di Papigno (base logistica del Mototrip).
Prezzo iscrizione: 40,00 Euro
(per gli iscritti
FMI: 35,00 Euro con presentazione tessera FMI 2015)
Info: Danilo
335.7015638
» STRADA – CUSTOM: si
prega a tutti gli interessati di effettuare la pre-iscrizione
Percorso di circa 110
Km – Partenza ore 10.00 Corso del Popolo/Piazza Mario Ridolfi – Terni
prezzo iscrizione
pilota: 30,00 Euro con ristoro e visita guidata alla Rocca di Narni (TR) e
pranzo finale.
prezzo iscrizione
passeggero: 30 Euro con ristoro e visita guidata alla Rocca di Narni (TR) e
pranzo finale.
Prezzo iscrizione
pilota passeggero senza pranzo : 20Euro;
Info: Danilo
331.5788443, 348.3971806
» MEZZI 50cc.
Percorso riservato a
ciclomotori, moto e scooter di cilindrata 50cc
Partenza domenica 11
gennaio a Terni in Piazza Mario Ridolfi ore 10.00.
Al termine del pranzo
il pomeriggio proseguirà tra stand e spettacoli vari.
Prezzo di iscrizione:
7,00 Euro senza pranzo / 15,00 Euro con pranzo
Info: Gruppo “50 di
nome ma non di fatto” (Valerio 339.5665042)
ENDURISSIMO A MOTTA CAMASTRA (ME) 11 GENNAIO 2015
Il Motoclub Team
Leonardi insieme al Motoclub Aiello organizzano il 25° Endurissimo,
manifestazione che non ha più bisogno di presentazioni!
Con molta probabilità
si tratta della motocavalcata più attesa dai Siciliani e non solo, negli ultimi
anni si è vista una bella presenza di piloti provenienti da altre regioni
d’Italia, sottolineando maggiormente l’interesse che l’Endurissimo suscita in
tutti gli appasionati.
L’appuntamento è per
giorno 11 Gennaio 2015 a Motta Camastra, la partenza sarà dalle ore 8:00 alle
ore 9:30, si partirà infatti a scaglioni per evitare eventuali tappi lungo il
percorso. Alle ore 11:00 circa è previsto un ristoro con annesso rifornimento,
il percorso sarà lungo 80Km, quindi si consiglia vivamente ai partecipanti di consegnare,
alla partenza, un bidoncino di benzina ai commissari che scriveranno su di esso
il numero di partenza del pilota. Nel momento e luogo del ristoro il bidone
verrà consegnato esclusivamente al pilota che riporta il numero corrispondente
sulla tabella. Il percorso
presenterà alternative soft e hard, contrassegnate rispettivamente con
segnaletica gialla e rossa. L’arrivo è previsto per le ore 14:30 al medesimo
punto di partenza dove sarà servito il pranzo, alle ore 16:30 ci sarà il taglio
della torta con la premiazione dei partecipanti. I premi riguarderanno le
seguenti categorie:
I primi 3 piu’
GIOVANI ( da 14 a 16 anni)
I primi 3 piu’
ANZIANI ( dai 55 anni in sù)
I primi 3 gruppi piu’
NUMEROSI
I primi 3 piu’
ESTROSI come abbigliamento e moto
I primi 3 piu’
LONTANI
La quota iscrizione è
di 35,00€ e comprende:
Colazione: Latte,
caffè brioche.
Ristoro: Acqua, succo
di frutta, banane, mele, arance.
Pranzo: Antipasto
tagliere formaggi e salumi, Primo maccheroni al sugo di cinghiale, Secondo di
salsiccia, insalata mista + maiale intero al forno, vino bibite e torta con
brindisi finale. Le iscrizioni ed il
pagamento si terranno la mattina direttamente sul luogo della partenza. Se
volete agevolare le operazioni e risparmiare tempo potete inviare la pre-iscrizione
per email a salvatoreleonardi6@virgilio.it o per fax al num. 095-885388. Nella
pre-iscrizione andranno inseriti il vostro Nome e Cognome, la Data di Nascita,
la Residenza ed un Recapito Telefonico.Interessante novità esclusivamente per
chi viene da oltre lo stretto! Il Team Leonardi ed il Team Aiello offriranno, a
chi viene da fuori Sicilia ed alloggerà già dal Venerdì nei luoghi dell’evento,
una bella uscita in gruppo il Sabato prima della motocavalcata. Il programma
del Sabato sarà: 9:30 colazione, 10:30 partenza in gruppo, pranzo a sacco,
rientro per le ore 16:30. Ripetiamo che l’uscita di Sabato è rivolta soltanto a
chi viene da fuori, in segno di ospitalità.Per adesso non abbiamo informazioni
precise sul percorso e sulla location di partenza, pertanto ricordatevi di
tornare a controllare questo articolo che verrà costantemente aggiornato.
Per maggiori
informazioni potete contattare uno degli organizzatori ai seguenti recapiti:
347-3198676
338-1809515
348-3410247
Iscriviti a:
Post (Atom)